Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
affinare rialto clausura clima diacono rachitico rapare simbolo frontiera gueia macadam sbarcare cobbola letteratura navicella rinvenire indulgente cherubino ritrattare analisi quadruplice inofficioso flittene gennaio rettangolo dinamico veda impattare trascendentale amaro nodo sbertucciare screato caramella coniuge pecile golfo piglio accanto epicherema filarmonico placet scenografia ossidionale roseto temperanza apocope circonferenza labaro camera sbardellare tonfare item Pagina generata il 02/05/25