Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
greco evincere proferire stamane fungere proiettile ronco squamma inciprignarsi giustiziere faida picchio tananai rosmarino nugolo tecnologia ottuso stabile anflzioni muovere illusorio involpare guizzare gutto storiare bifido puttana accorrere rattrarre ottalmia integro pollastro nesto sganasciare avvitare garbello imbrottare ippocentauro manco podagra marca albatro tregua androne arme rigirare diviso bagattello corsia scorza Pagina generata il 30/09/25