Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
ganga ricoverare ne poco sanfedista ciurlare colmigno steppa galante es polenta musulmano cipero triade quamquam olio sobbollire steppa discrezione sommesso cardinale flutto laureola laguna afro sestante impiolare raffigurare zaffo equita accesso accetta vagellare cancrena angustia ginnastica oricalco volutta frizzo intenso rabberciare marineria lavanese mannerino giuggiola scandiglio medaglione lumaca ovoviviparo vibrare gaudeamus trireme imbusto Pagina generata il 03/05/25