Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
ottagesimo castrone contristare ostiere pontefice diventare giocatore lasero suburra otriare lano capassone vagina damigella manritto nota genere sommossa eloquio spigolistro cimurro nocciuola barlocchio collaudare labrostino idrofugo cocoma sostantivo piantone petulante puglia proboscide insonne costringere capro lussare tazza tintin illuvione genito quinci intermedio forca monachetto diciassette raggruzzare campale settimo igname ranuncolo Pagina generata il 06/08/25