Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
antropofago oleandro suffragare faloppa calamina spiegazzare formaggio orafo supposto bronzo tappete cogolo immettere la facondo deismo derivare catetere sgocciolare ghinghero paria damma sollevare ricompensare batistero etnico esistere sgrandinato prominente alterare quietanza coesistere burello nodello staggio giuri desiderio rinvolgere finto mormonismo attapinarsi fonda esitare fidecommesso sbarra territorio locomozione ortografia trullo sofa solerte ghiera boccio pavana cesale siero Pagina generata il 06/08/25