Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
funere staio galazza influsso poliglotto tempio smammolarsi lunghesso duro storta sgozzare barbagianni cantoniere tablino otologia uomo equilibrare dimoiare epigastrio stumia patina vacuo mascherone arbitrio blando etra postero resuscitare grugnire puzzola locare esautorare pascuo nitticora czar lesinare adusare brandire commiserare cimino trasaltare grappare sentimento antinome pianoforte traffico luteo sciavero tablino carice Pagina generata il 30/09/25