Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
ganghire prolungare ippocratico ziffe gallinaccio effemminare faccetta rovina aggroppare equatore manecchia sciocco zeugma fio orecchiare grugnire fetore intasare maestro delitto nonagenario ella folle ferlino perdonare assoggettare letizia incorare ronchioso rompere massacro stemperare aristocrazia supplemento tunica cavalcavia quaternario capriccio barba logista pertinente ricettacolo vermicoloso avvignare cascola repulsa ammandorlato sanzione ciclope nizzarda Pagina generata il 06/08/25