Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
portare prace trassinare attristare esinanire trillione cilizio comunismo dreccia granito deperire cultura iubbione oliva gastigare pluviale lamantino bargia fosfato conchiudere donna pregiudicato zibetto risciacquare traversare ripassare salvia raja emicrania fallo improvviso obrettizio felleo scombussolare contrario smidollare bazzicare sirighella quieto tentacolo divedere comminare frapponeria averusto ponso trasporre smacia gabella estradizione e stampare rachitico impeverare marna tesa Pagina generata il 29/09/25