Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di animali^ altri in MARTÈGAUX nome de'montanari di Provenza, clie introdussero, secondo sp. mandrial, madrigal: dal b. lai. MATRIÀLB, onde 1' ant. ital. MADRIÀLE, MANDRIÀLE, madrigale fr. madrigal; (Varchi), di cui il Menagio seguito dai più trova la genesi nel lai MÀNDRA ovile^ branco PHuet, tal sorta di poesia e probabilmente la musica, che l'accompagnava. E il più breve componimento lirico degli italiani tratto dalla Provenza, col quale si cantavano gli amori pastorali ed i bo
1
P Epigrammi de'&reci e de^atini, scherecci avvenimenti. In sostanza il Ma drigale altro non è che contenente un pen siero semplice e terminante in un mode ingegnoso ed arguto. Deriv. Madrigalésco; MadrigaUtto.
cafaggiaio gamma spossessare peccia zappa dissentire chioccia boria zitto segare repressione fui urbe inviperire pompa banda razzo galante sambuca aceoccovarsi quilio euforbia tuorlo boleto crocchiare conservo abbonare vesta propoli sudamina geologia igroscopio moriccia smaccato gorgia rettangolo acquarzente mattero luminello fraudolento parcella ponente espressione fiorino eutecnia manducare rigattiere dettato sobrio mania Pagina generata il 03/05/25