Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di animali^ altri in MARTÈGAUX nome de'montanari di Provenza, clie introdussero, secondo sp. mandrial, madrigal: dal b. lai. MATRIÀLB, onde 1' ant. ital. MADRIÀLE, MANDRIÀLE, madrigale fr. madrigal; (Varchi), di cui il Menagio seguito dai più trova la genesi nel lai MÀNDRA ovile^ branco PHuet, tal sorta di poesia e probabilmente la musica, che l'accompagnava. E il più breve componimento lirico degli italiani tratto dalla Provenza, col quale si cantavano gli amori pastorali ed i bo
1
P Epigrammi de'&reci e de^atini, scherecci avvenimenti. In sostanza il Ma drigale altro non è che contenente un pen siero semplice e terminante in un mode ingegnoso ed arguto. Deriv. Madrigalésco; MadrigaUtto.
idiota afano provenire ferriera permanere contrario funicolare contesto dea fringuello vespaio graffignare decemviro mite periziore sfriccicarsi stenografia alce atrofia tregua sbarazzare augusto birbone saldare istallare aspettare procedere sanali evizione esodo inscrivere anno capitello impetiggine sugna riassumere riffa infierire fascio gesso resupino progenitura prolifero corroborare salpetra mestica cotennone stracciasacco scatenare tana ligustro derelitto diventare perverso terrazza infeltrire Pagina generata il 30/09/25