Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
misto trota arancio pinzo falangio peri attrezzo trafurello triforme fratria quinta chiamare bucinare discorso mortorio violoncello cervo gignore dio etichetta agio illazione mensa computare nenufar geminare imprestare tale ana autonomia varicocele pista saraceno perlustrare odore divano gualivo nemesi sbevazzare grovigliolo vigna storto ampolla solecismo bucciuolo influenza sogatto recchiarella arcobaleno modico castaldo indugio saettone avverso scavitolare olla Pagina generata il 03/05/25