Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
zanca mesolabio inserire murare sacrestano nitido straripare guindolo ciuciare biliemme ciaramella tautologia beccabungia residuo pentarchia caverna cuccagna miope ratania algido baciocco trincea bertesca abbruscare licet bernocchio buono loco chiostra filosofale svinare gavotta invetrata incombere lucciola falangio allusione biroccio cucchiaio incespare panico sfrontato poppa giovare trabattere corrodere riunire senile notevole ritenere universale Pagina generata il 06/08/25