Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
glandula lupino coartare imbevere leone trinciare screziare istitore martinetto inzaffare zaffare annuario sbirro riffa piantare secrezione anemia gres mancare sbattere sfarinare compage prenotare affetto quondam visionario risucchio sbraitare primavera giusto metopio face astrazione sermollino propenso loglio verosimille pincianella senografia mislea nevroastenia bascula inedia riflusso secernere neutrale dispepsia piuma abitudine Pagina generata il 09/05/25