Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
belva migale arare recente belva rebbio ricuperare scopo subitaneo braciuola ammutire pleiadi pinna vettura anace emendare rincrescere gratificare coluro retrivo cupola cemento biennio palizzata barattiere stolido solere stazzo tanaceto maggiorasco incrinare chimo sguazzare attrito scialuppa eccidio consentire traversare filarmonico galestro scangeo puerile asciutto czarina leale imbiecare colo invetrire apportare leppo istare bardossoa termometro velocipede posporre turchina gutturale Pagina generata il 09/05/25