Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
disereditare sberlingacciare resta viragine nubile anitra illustre straordinario particella mammona prodromo proclitico accorto trapunto negligente occhiale aprile corpetto lazzo labbia cresta esitare estuoso etite quando brevetto pacciotta guidalesco galanga bindella accarnare scoronciare dissuetudine soprassalto sbravata spiraglio spurgare sinequanon confitto ammenicolo soddisfatto siderite convulso ravezzuolo vigile inseguire boleto onerario dannare ricomporre seggiolo complesso Pagina generata il 24/11/25