Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
conia decasillabo gettata perpetuo inappetire miriade accampionare remuovere duracine stazzo denunciare annuario idem stuccare astuccio orazione circolo pachidermo orsoline congerie partibusin caorsino parvente delazione buffata umoristico striglia morfologia pregiudicato impancarsi arme grascino ricredersi costituto vampiro pantomima semenzaio tangere risorsa pausa disaffezionare riva defraudare infrigno snello chicca gualchiera druzzolare estensione zingone ridda tamburlano picchiotto inquieto sonnolento Pagina generata il 15/11/25