Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
scrive anch LÀGIUVEKD per Particolo arab e quindi omesso nelle lingne romanze (cfr Lapislazzulì e Azzurro) —— Del colore al quanto più pieno del cilestro e alquante meno del turchino. Deriv. Azzurreggiare; Azzurrétto; Azzurriccio, Azzurrigno, Azzurrino^ O LADGIUVARD) lo zafiro dogi antichi, onde Varab. LAZVARDI simile al la pislazzuti, azzurro. La lettera L inizial potè essere scambiata Azzurregnolo. azzurro sp. e pori. azul; prov. e fr azur; bass. gr. lazùrion; b. lai. làzu lum, lazùrius, àzolum, azzùrrum dal pers. LAZVARD (che altri
specifico provocare gnau trocisco denotare soddisfare mazzocchio begardo sciabola emiciclo anarchia esigere restituire cavalletto quartana arido abbandono marangone gnucca anemoscopio traverso sguazzare vinacciuolo imano sagoma bambolo terso bacchio genitale nuncupativo granturco barlume centello rigno dominare trifora truccare geenna spettabile capogatto meneo emerobio turbolento calmo bozzolo inerte mannocchia universale prepotente succiare scarabeo legamento feneratore granuloso due salmo portico Pagina generata il 09/05/25