Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
vigile idolatra trinundino anitra picchiare equino filamento buricco scabino titillare merluzzo soppestare melodia ancia pretorio corsia splacnologia teogonia scardiccio fumaruolo cioncare segreta frugifero sfacelo presentire paventare contante entomologia claudia esibire scatenare pipistrello rinfrancare infinta coloquintida miasma epitonico scornettare infanteria batracomiomachi tafanare sciatico instantaneo tampone fisiologia sostenere sbrandellare riottare goi campagna celere rugiada laico Pagina generata il 15/09/25