Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
zufolo mordente decade giacere stabilire nitticora sviluppare sciancar sciapido disbrigare piaga salvataggio ansia nefa falange bufone imbelle caparra rigido biscotto concitare tincone lattimelle pantano raffare schimbescio partenone mannaia marangone annuale panzana ammansare dragona affranto facciuola direttorio missione nosografia erompere malto comprendere segare babbo ginnico berlingare metalessi ieratico nasturzio floscio ematosi preparare Pagina generata il 26/11/25