Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
ubicazione beneviso lomia convento gubbia tegame mignatta li tibia deviare accessione bonario gerfalco sbietolare rinunziare boccale assegnare indi soggettivo altresi ricomporre esula penitente masurca angaria barca fornicare catro brilla bretella rosicare gramo golpe approntare stagno stupore bambu generale sfrusciare ette raffio ghetto infinta succulento osteite severo ciocio moscatello bordonale marineria Pagina generata il 24/11/25