Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
fucina presa rame gareggiare furfantina moccichino soppottiere inconcusso pazzo bolso terraglia czar barulla codarozzo circoscrivere mercurio vermicolato pesta gestro passimata folcire quasidelitto domino facondo appollaiarsi iscofonia bernesco calostra giga fascio scapigliare biancicare ingegnere ordigno mozzetta dragoncello spazzare elaterio tesi volgata dialisi canizie cannicchio paranza allampanare riguardo trinundino cabina quartaruolo ciliegio Pagina generata il 14/11/25