Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
canape agora gabbiano incaricare ghirigoro vero eudiometro catera nevrosi limo resistere mimmo afano acquiescente corticale batistero sottomettere appena allupare milizia addire feneratizio giumella en oberato utero mirtiforme rifolo vette manecchia pruzza da elisir agro treppiede giornaliero cento alce salmastra spilla struttura prua smorzare omicron tuorlo passeggiare cormorano pedina supplantare dirimere diamine titillare oliviera assunto revocare Pagina generata il 18/09/25