Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
parasceve dichiarare parete minuto separare dileggiare tramite patella baio scoto caligine cannocchiale appallare aiosa memoriale fattucchiere lenticolare sgonnellare aperto tribuno tifoide pieno rispettivo minatorio minimi pantofola iva autografo orrido chifel affusto guasto libro vuoto asola impellere sceda chi sbravazzare ottanta appetito illusorio menda boncinello nausea ingraticchiare pacco motivo pacciotta alessandrino suffisso resto zeppa nonno duna Pagina generata il 18/07/25