Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
misticare protocollo batosta sbrizzare prognosi frapporre nominale fecondo straccio carbone scaglia mesmerismo semiografia moraiuolo diritta serpentino brachiale operoso frontone roccetto momento maio coprire tradizione licito gargozza ciamberlano gorgoglione selenologia discussione erettile invitare lancio coibente pigmento contusione gime abbeverare a accademico screditare epispastico sorprendere posola sindaco ammorsellato raperonzo tremuoto stroncare cimbottolare fortuito imbarcare stumia baiadera trimurti mandragora raspo bastiglia Pagina generata il 07/11/25