Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
antenato soppressata puerizia trappeto diverbio luna aquario rombo sbottoneggiare mo stropicciare tartaro esente arrabattarsi stradiotto mogio carniere scollegare fendere suggezione trascurare svisare scempiato scindula cucurbita bimano apparare simpatia plenipotenza alleccornire palischermo barulla partorire peritoneo orecchiare impalmare flittene escrezione oliviera scalpore specialista vestigio bardo astrologare pugna pneumatico fatticcio corsia rimbarcare passo annunziata monottero ettolitro binare Pagina generata il 20/11/25