Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
zacchera carambolo asceta colosseo diffalta sbarattare digamma binomio lunetta sfacciato messaggiero sgonnellare morfea tatto sete farsata amuleto cena arricciare menzione iuccicare terziario agrimensura sicofante imponderabile doridi stupido ostico borghese allogare astaco gerofante dilombarsi sceicco furgone baiuca ragionevole none alito commesso capitombolo mistura accasarsi rimandare tintillo nicchiare aspirare palandra deprecare singolare puffino fistola affettivo toppe zolfino blasfemia Pagina generata il 26/11/25