Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
cecita sidro spallaccio abitare assitato eclisse usignolo scorribanda vivo sacrare camice installare berlicche versicolore mantia mestura nuziale specchio incerto strafine precursore stoppare microzoo frugale torta improbo arme gliptoteca dormentorio colonia cremore attonito smagare strisciare pavese rufolare configgere espropriare aneroide incespicare olire scaraventare amasio favoso adorezzare ingarbugliare chelidona esculento lupinella trascendere espiscare Pagina generata il 18/11/25