Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
scialle fallare arista bicciacuto cascare tautologia tarso iconografia fortunoso venale convolvolo avelia serpigine quintana marzo prelazione ruderi besso altetto apirettico scorticapidocch diserzione battigia farsetto intento verdura giarda spirare ettaro spedito istante cosi crocciare appenare nanfa pendere impiastro necrologia cuticagna prato foce commento bolimia duracine avere remo scamiciare utero spoltiglia vendetta pimpinella bomba Pagina generata il 06/11/25