Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
felicitare milorde giustificare antifrasi cinghia tetrastico baiuca accoppare cocuzzolo umoristico palillogia mefite avvinchiare traboccare limite rilevazione flussi spigolo arbitrio poliedro lucciolare abisso scappare torsello miniare gnorri balneario idillio collatore terzaruoloterze scriminatura soriano smanceria migliore remeggio maritozzo soddisfatto disereditare casciaia migliarino otologia manimettere polta suggestivo domestico scordio penisola lugubre ministero prassio bambu scarsellaccio Pagina generata il 18/09/25