Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
propulsione stame chiurlo precario ravanello nocciola frattoio coltello chirografo cennamella rimunerare retroattivo abbaruffare traiettoria tubercolo anulare latticinio emolliente furuncolo ghetto idrofilo caolino noderoso promessa ferula omega w formola legnatico incatorzolire gonfalone salico stricco rogatoria fado corsivo udire disdicevole morigiana aeonzia cortile ingegnere arcolaio avvegnache nonagenario dimandare vite castroneria Pagina generata il 14/11/25