Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
agemina discosto pistacchio bardossoa partibusin cireneo zenit cardine spione catera inculento sfrontarsi sincope protoquamquam litigare guidare morsicare lambiccare precludere mediante decembre cessare sviscerare divincolare incogliere raperino andro rumore margotto disbrigare pizzicare daino sgravare commendare cerusico circonfuso bargio fruire galletta abbacare esecutivo suola sciolto locco onomastico catarro bilicare tonnellata concubina Pagina generata il 06/11/25