Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
macca abbassare sillaba cerusico corizza misantropo loffo bilustre fermentazione consociare carcame iena pianella locco se nord banale tela latterini spiaggia sballare enfiteuta distemperare quaresima scipare anticchia designare niente spatola mercare universale difterite turifero barbata ghiazzerino flabello rogazioni disselciare annerare espiscare indarno pedestre ditirambo bandiera giucco rivo nacchera stereometria spino scapolo posizione biglio dendragata Pagina generata il 08/11/25