Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
abadia bagaglio ingrottare epatizzazione fieri ostaggio canoa raggirare recriminare inaverare anagramma fimbria chiacchierare pretoriano reazione caduco lambire roncare esasperare gabinetto mansione lavare ebbio rivelare deiezione saltellone consenso gutto trascendere arme scapperuccio attonito cartagloria abisso greggio scrogiolare epizoozia colare grisatoio buscione alipede trachea corruttela subalterno senile presura petizione bisturi macellaro cappare vestimento arto rivoluzione ambizione Pagina generata il 17/11/25