Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
foga trafila crusca orza realgar platioftalmo valletto ambiente ghiaccio puzzo olio insufflare cadrega peccare scocciare sbuccione novena manica circuire ruba invocare incude catorzolo gualdrappa bene ischio sbardellato billo corvettare incognito zooiatria viale triviale origliare sovente ghindazzo sunto attraversare picrico dubitare cucchiaio cordovano eterogeneo farfaro visto riluttare ballata colpa gusto incenso necrologio natrice attentare stancare rosario squatrare dissestare Pagina generata il 11/11/25