Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
czarovitz scampagnata ognuno straniero attristire spregiare tutela latitudine maltire civico cariatide dritto gesso innocuo fare emozione gaudeamus malattia ronco versuto nenufar risorsa bandone saltereccio abbiente lecchino umore seniore classicismo unire arcaico compiangere gesuita piantaggine cicindello passino presto invogliare fuori annusare spento barella scartafaccio concime reticola pestare brobbio rotare spinoso scancio diffondere scalfire beneviso Pagina generata il 15/11/25