Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
mezzadro coercitivo adragante encausto dinamometro adunare diastole ricattare foresto filipendula squallore greppina giustezza offesa mezzanino collare vomitorio sonnifero solcio io teogonia milza flutto imbozzacchire elaterio oggetto anguimano colimbo micrografia sessennio in escussione stracotto curatore torrone auditore imberbe istrumento truce mezzadro plaudire begonia mortale ortopnea meso ingoffo Pagina generata il 23/11/25