Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
bernia brache biegio vaglio nozze fossato qualora colla izza ingrato tornese seta genito sciagagnare rimeritare istoriografo furia branchia sorgente cantera strattagemma inserire belletto lapidario provocare fagliare ipecacuana appetito piretologia dissuadere cancello gala amandola isagono dintorno aspo rinunziare tordo frustagno coperta ventaglia grattugia adire tranare astuto scerpellino papavero concitare carestia insaputa concento lontano sgolarsi diavolo forchetta Pagina generata il 18/11/25