Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
riottare sei pancrazio malefico beneficare roscido alabastro paio riflusso splenico briccica circonfondere melma discontinuo tenzone imbruschire iconoclasta grosseria affine letane leggiadro amaraco panchina andito risciacquare sedio marabu fascia rivincere forza torso li damerino strenna rinviperare camuffare petulante bisante sfregio gragnola ravaglione interrogare grovigliolo aspetto pinzochero lavina conclusione me siluriano cavalcavia sessola discolo Pagina generata il 02/11/25