Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
sferometro denudare gragnola treppiare gustare rugliare latitudine strigare spilorcio corroso sciatta ammostare flocco ciclone carcame braido scuderia ugonotto visivo scriba siroppo frustraneo irrorare spolpo marmocchio amarantou meridiana accento erre squero affollare stabilire intransitivo starnazzare gioventu cheppia fuocatico grampia coperchio regata tafanare grappo stramba consacrare sigillarie valere pedicello sciabottare terriccio portolano dissugare memorandum Pagina generata il 07/11/25