Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
mendico iella tarabuso chiamare anodino onda igrometro gazzerino dittongo riddare valanga riferendario susino czarina uncino scesa immaginare bellimbusto alagi argonauta costa plenario piangere stozzare maona arrabbiare adorezzare spurio spartire zeccola plutonico anticresi sfera pudenda pellegrina svinare inclinare accolito piantone inviare stralunare pedone prosopografia arduo rosicare misto salvaguardia glottologia cerboneca lustrale ione beffa confitemini Pagina generata il 05/11/25