Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
magione asello istitore cappella melagrana soldo bubbone eresiarca infra farfanicchio coccio pizza tappare quadrante falpala sapa perduto terchio turma quadrireme para colonia circonferenza imbecille smacia trascinare fusciacca oppugnare conforteria bavaglio bilenco scoppiare valido disamore magnesio sediola pepsina lavare merenda effervescente derrata altetto risorgere centumviri senatore sterpo peana spiluccarsi credere bezza supplente asterisco spaziare indagare Pagina generata il 19/11/25