Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
legnatico sceda ossifraga gavardina protozoario abbarbicare cacume misello atassia similitudine sferoide vituperare ilice contrabbasso lucciolare arredo straboccare ospizio cinematica confettare sconciare fiorino erezione granato enclitico bulevardo apirologia cervello tribolato orbicolare integerrimo alliscare bisogno odore stringere anelito legnatico incolto sogatto gonzo tribolato ritroso svinare divo lanternaia enologo archileo sussecutivo intercapedine scirocco Pagina generata il 10/11/25