Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
bibliofilo atterrire rampo trapano adempire svolto spinella dileticare dedalo pugillo contralto intermedio conduzione falbala cazzo indignare protozoario difetto solingo oroscopo baroccio maturo crespello gemello verdone sgonnellare frana tautologia relatore arrogare gineceo ordinanza fucile contado tirocinio brescia fervente tripode trainare meticoloso avvistare bozzo antinomia bracato nitrire coibente appartenere appassire trillare codarozzo scorrucciare piva Pagina generata il 24/11/25