Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
cavezza dissimigliare torre ghetta dore merino grattacapo graticola moltitudine disorbitare gentile rilucere famulatorio affe ippopotamo cosmologia sciorre angiologia ano babordo translazione latta nubile stamattina strale economo eufonio cuscino spostare intesto lingeria rigido sesto acconsentire labrostino chimera segregare commensale laterale fiscale rassegnare pastello cobalto roccia multiforne patrasso incendio congelare fazione vivo fuora terroso gaudioso Pagina generata il 10/11/25