Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
panoplia barattare succinto alienare eroe cialda verticella quinquagenario ginocchioni dettame palmento paludamento riversibile sgallare psora pizzo dottrina prostituire risucciare arraffare dente utriaca smorfia caffeaos abbambinare dettato incolpato banderese seggio zaffiro invisceribus castagnola es sgradire postico esegesi periziore si tanatofobia sollenare tortuoso scompannare turare sbattere lupa mucciare callipedia bucherare serafino brando lasso pena aleatico ciglio Pagina generata il 01/05/25