Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
retrocedere schiattire pataffio fidenziano passamano orientarsi mattarozza tremare marchio leticare amorfo crocchiare darsena moscato flessibile cobbola nespola fanfarone scerpare cireneo paleofitologia svanire peripezia con suddito prolazione commensurare berza laudemio quasi raspa tramanaccare osteria eslege scartafaccio differire deuteronomio ghigna stasare mimosa traslocare aggradire cordesco miriametro erogare ronzone Pagina generata il 23/11/25