Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
bizantino madido disconfessare mozzorecchi cecca centro rintuzzare contrappeso industria centumviri tinozza sgocciolare mostarda subillare parapetto arimdinaceo tradizione domestico spalliere magazzino seminario cagnotto sguanciare ascesso allocco contraccolpo nozze maligno acquidoso cresta scorticare sommossa commensurare fregio bisesto lustrale proda concento scilacca gradire attorto darvinismo grecheggiare cordoniera adolescente pavesare loquela sporco egida tracannare trasaltare spalleggiare bello garbino soggezione Pagina generata il 13/11/25