Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
ruta imbandire brusco impudico incoercibile ramaccio pollicitazione melanconia latente svisare machiavellesco trota vibrare rampare coccode sofo spiombare perenzione disaccetto caimano ghiera infilzare sella fuscello congruo lacuna catameni logoro efficace camice imbarazzare supplantare orecchiare greco costituente infeltrire travisare fagedena melianto decimare barlume mandamento spasimare magno imprecare midolla modello Pagina generata il 21/11/25