Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
coloro smerciare rampollare eccedere tufo ervo sugo mucia gufare sbellicarsi ingrato albagia insufflare precingersi puro coltura grassazione scusare salsamentario monello puleggio starnazzare barra dedurre contendere ribadire tuzia cornea loia conchiudere briccola bardatura bilustre insistere gualdrappa trocarre giugulare pantografo ialino insenare ostrica pullulare pendice imbarcare gorgo reseda cansare bettola babau glottide arteria bondo pergola invitto Pagina generata il 18/11/25