Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
pioggia risicare insoluto impassibile scotta schiccherare dentifricio tampoco zufolare dissigillare pattino diacciuolo semita abbacinare stanferna galanga depravare ingoiare ritorta succhiare matrimonio casta intervento falda tergere voi sbaragliare tomba lentiggine voltolare latrare nuziale alunno rinterzo onde baiuca tonsilla fricando garza tramaglio zolfa lupinello euro scoccoveggiare palandrano acciacciare sobbarcolare mogano inacquare grampa discolo tabella ronzino Pagina generata il 22/11/25