Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brillante, divino; DYUJ dalla rad. DIV rilucere^ che è nel sscr. DIVYÀMI brillo^ splendo^ DIVA l'aere di e antic. die ==dial. sarei, die; rum. zi, prov. dis, dia; x./r. luminoso, il cielo, DIOYA celeste e fig. hello, DIVA-MANI die [conservato in lun-di, mar-di ecc.. in tan-dis, ja-dis], cai. sp. e pori. dia; ingl. day: dal lat. DiES, che risponde col sscr. DIV-ASA [e anche più semplicemente DIVA, sole e propr. ^Wa del giorno, DÈVA e d^onde anche il lat. dium aria, ciclo, il Tr. dialos, déelos [per difalos, dèfeos] chiaro, ài b, o ardo, scintillo, a. SLÌS fiaccola ecc. (cfr. Diana, Dio, Divo, Giove^
2
collidere roba cronometro sperperare moia straboccare sterpo tale cercine dindellarsi eversione disobbedire macchina pera rinfocare morso implicito prelato prenozione allegazione napea rapastrella molenda ghetta animella dissezione nazzareno intento votare elicriso gualivo nembo assorbire diacine cuspide tamisare soccorrere carne cerviero antipasto ocio sperdere draconzio voga dittico osservante camerata crocifero carniere biancospino sessennio riottoso omoplata marciapiede messe riscattare Pagina generata il 21/11/25