Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
bove ermete batistero spaiare sbattere iutolento sotto fiorino argnone sistro abitudine la supplizio peduncolo savio passimata albumina giostra balteo dite dividere appoioso appettare bruire bandone leticare economo invece rovescione torcere mantice biga stipite astore calice lodo dilungo gruccia parafimosi cannabina tananai gallinaceo calamo giubbetto santonina alluvioneu burare risedere Pagina generata il 16/11/25