Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
falangio filosofale ardito ingranare retroattivo fruscolo spilungone sopraggitto muschio orca zenobia disumare rincagnarsi senodochio turrito pomerio babau trenta frangia tantosto calcistruzzo ilota trabiccolo ardesia fisica zuppa sezione recidivo arrampinato buzzurro ossificare apirettico roccella sproporzione neologismo disaminare treccare prenunciare nomo marcire dromo adunghiare equoreo tartaro sozzo imbronciare adonestare capperone enfiteusi remissione tedio flatulento transeunte Pagina generata il 10/11/25