Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
paziente pagliaccio scarruffare ostensibile redento ostensibile primavera pica aerostato ofieide li tignuola egregio strumento ciurlotto sfondare clavicembalo elisio provocare fumetto preda biscanto concento innaffiare taradore costituendo refrigerio ombaco ribruscolare ermeticamente notaro empiastro veditore orpimento svinare fimo nerbare ramata pettignone forte tamburo forzioria misconoscere barbaglio tosone sarrocchino archivio algebra bischenco verbale diffondere snicchiare inseguire flebile aleatorio Pagina generata il 30/09/23