Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
scudiere botola ventare altea rampone elettro flosculo giuniore nomo pullulare lice mezzetto baroccio residuo centello trasporre biotico sedia agarico buffetto crisocoma straordinario centaurea cognome retroversione stranio liberale neologismo annerare redentore sigla mugghiare marciapiede piangere broglio millanta marrano augurio lampante corporeo ermeticamente diuresi lecco slogare riformare dispendio Pagina generata il 17/09/25