Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
zaffera repubblica interregno ilota februali licambeo onnivoro farsetto adempire eresia scarso moglie staccio allombato scoperto torrefare fancello enflare spiluccarsi gruzzo russare girandola ispezione beneficare micrometro remuovere mascherone spanfierona amaurosi megalomania esultare mezzina dinastia assennato granulazione odontalgia albatico mastacco rintracciare barbule nocivo spinto incruento rosolaccio gibbo azzimare cesello cumolo lapillo ognissanti seguire pastrano scaponire Pagina generata il 05/11/25