Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
effimero avversare romainolo stretto vescica scarpello convertire tabernacolo dibrucare orrido dieta congiuntiva chiamare giuggiolena conseguenza nessuno veniale lido cespo nomologia disgradire pendio trappolino presame dechinare vessillo comportare tempia iroso brachilogia mogogane abisso ostare sugliardo otologia ponce sagace mendico inflesso locusta contento bisdosso siero divulso novilunio vanamente regata sanscrito munifico totano Pagina generata il 09/11/25