Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
ottica sborsare tresca rivincere avventizio pingue accidente effemeride imbiettare medaglione sequela mirto rilucere patema oolite calico deflettere ugola immune trefolo scaffale ammollare mandibola frullone dattero patrigno alveare puff sfaccendare ressa minimi disaccetto tonchio pedissequo cercine brucolo abborracciare angiologia trasbordare discrasia smerciare appalto calcinello ginnastico filarmonico fuzzico aposiopesi appiccicare commenda spada sgradare cantilena chiromanzia agguagliare lagrima dialetto Pagina generata il 18/09/25