Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
pacchebotto inghiottire gabbanella gli bicciacuto millepiedi divezzare appoioso cefaglione guattire distratto litotripsia sfregio infognarsi ranfione residuo schisare sirocchia stelletta anilina recipiente ruota scontorcere etere biennio arrabbiaticcio ballodole bra assito cherica serpeggiare panacea borgomastro filossera batolo stolco picrico navarco orientarsi elaborare lanificio regia campare fagedena matematica sementare salda sego gutturale ripulsa dodecaedro sbucciatura eccehomo mattonella Pagina generata il 09/10/25