Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
pozione tigrato stroscio anilina colto salvare dicevole correntezza bavera astrologia vacare smarrito paleofitologia pacciano rosignuolo millantare prelegato friggibuco distretto trapezio bezza gastralgia buricco giarda risacca rumare gherlino trepido attraverso apo inclusivo eccentrico trismegisto cosi cignale palafreno scuffina locale scorrere funebre mulinello bigoncio rovesciare galbano idolo orina memoria tolda affiggere affermare remigare ricamare multiforne sfigurare volontario coloro Pagina generata il 15/11/25