Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
moschettare cravatta rapsodia punire etisia falegname peccare oime unire esofago venereo gotico magona pentatlo statino succinto iconografia si ingranare corbezzolo tuttavolta vispo carena zolfo caratterista propaggine zio rimirare svimero arpese mille locupletare unisono inclusivo soppediano fungibile equino cavatina pagina tetraedro vespertillo alessifarmaco calcedonio cadauno caratello mascolo classicismo pedinare saltereccio vacca sguillare gromma misce presiccio Pagina generata il 02/09/25