Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
loro co E erte fu dato a quei bnrò È il fr. BUREAU (== BUREL) banco scrittoio^ ufficio, il quale discende àa.ìYant BURE == b.lat. BÙRA (che trae da ^BÙRUSscuro) panno scuro di grosso tessuto, che il Provenza tavolini, scambiando i sostanza colPaccidente, l'ornamento cor la cosa ornata, e finalmente al luogo o alPunìcio dov5 essi si trovano. — Brutta parola gallica che vuole usurpare il posto dovuto alle la tavola dei parlamenti e della Camen dei Conti si chiamò BUREL, in Spanna con drappi di quella BU RIEL e in Toscana BIGÈLLO (v. Buio e cfr Buratto). I Francesi solevano ricoprin foggia ; ( cosi a poco a poco il nome delle italiane: Uffizio, Scrittoio, Scrivania, Banco, Tavolino. Deriv. Burocràtico.
carrubo fontanella orecchiare calca ansero biologia tavolare grisatoio scilivato bicchiere miologia dispari schencire sergozzone racchio lunazione curioso azzeruola coltivo bardo seniore contingente sergente taruolo castone stilla ruta digiunare amitto sfruconare guebro confessare olivetano arroncigliare cannabina figuro sgherro teredine acciapinarsi tisana tamigio quadragenario riconciliare stabbio appaiare vagabondo bussare veggia davanti furfantina aggratigliare effusione avvenente assunzione capitale piaccicare Pagina generata il 07/11/25