Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
ornello scorbio framezzare agnizione lega rubrica quondam eteroclito callo innocuo gracchia stivaleria filigranato disdoro imputrescibile sterquilinio autottono punteruolo torbido infeltrire dopo catechismo cefalo scatroscio musoliera palinsesto spicchio ragana sorpresa crocchio somministrare varice foraneo scafo intro comprovare migna nascosto dattero promotore ipocondria lucidare osservante sbravata felice ghibellino dazio colonnello sgargiante semestre precessore glorificare palamite iattura Pagina generata il 14/11/25