Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
meccanica aggetto intrabiccolare igiene cavalcare debilitare quadrimestre bimmolle sbolgettare acciottolare pitagorico bombare anflzioni sorite internunzio alloccare daga cispo ranzagnolo ramaglia toppa galoppare sismografo formaggio feticismo francobollo sveglia panchina petalo rimondare pugnare repulsione eroe curiale insolvente sagoma contravveleno rinculare guinzaglio campare punta ravversare ipotetico tubolo donato nefelio strada incarnare affusto attossicare opporre concesso carpo Pagina generata il 08/11/25