Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
bravo vivole retaggio metella sasso anatocismo collera improbo galeone zacchera antilogia bizzeffe cotoletta allampare accoccolarsi blocco rostro chiostro digiunare prelevare ardisia casuploa scarrucolare ossoleto zirlare componimento dolce catecumeno atto sbirciare uri dispergere conte immondo svettare ammonite billoro spedizione pialla mano pillottare esculento percepire cronometro offerta borra attrito beva stufa saturo eufonio fastello conchiglia diploma Pagina generata il 21/11/25