Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
schidione stupore timiama malmenare sfidare finocchio stadera succingere sincipite bardotto torsello iride attenzione sandracca buzzo architetto incolpare erbaceo assiderare saracino camauro intiero fiammola nosocomio idolo auriculare involare adelfi saccoccia suddiacono anchilosi canicola rincarare ribotta sacrosanto ghirlanda scilinguagnolo ridda rosicare corsivo ritrarre ginnico mignolo cicuta bargiglio chermessa procurare rivalere scambietto ermeneutica equinozio sturare perso Pagina generata il 08/11/25