Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
sgheriglio cuscinetto salacca refe veduto dottato agata temperare spoltrare smisurato gomitolo consulente dettame fustagno eculeo buffare brago litro romana cannolicchio instanza morso clausura damigiana pennone vetriolo abiatico monco clamore puntuale turbine parossismo pasco manso sgualcire rancio fomenta unigeno astore cis rachitide rondine prossenetico aracnoide bizzarro acatalettico conseguire retroversione sbroccare aggecchire ritoccare etiologia soverchio posolino tradizione Pagina generata il 14/10/25