Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
calcina cintolo dotta allegoria restituire gradire montare regolare roncare ogiva marzamina raffineria linimento olivigno insaputa pennato catasto distorsione paniccia bodola imbottire pallesco roccheta novanta bombare coesione ciurlotto preciso traversia partita ciminiera refe leticare svernare lapislazzuli bistondo togliere battuta vacanza gheppio barbassore dialisi ormare reluttare assettare spampanare testimone tavoleggiare virile polvere coetaneo Pagina generata il 19/11/25