Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
cometa dittongo indiviso ne camelia celeste vaticinare scrullo combinazione gramolare fidanzare rottorio allume scandalizzare pensare mastacco cobalto aderire reometro bellicone suntuario catorzolo traboccone oscitante sobrio memoria pelle otoscopio imbizzire arrossare tanno divorzio balzo spassare dosso scaramuccia forosetto telare vigna contristare zimologia collare sinovia galero costituisti barone svenire ambage giogo mattugio ingubbiare anagogia chiappa fraterno Pagina generata il 27/11/25