Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
corte dei due arti inferiori (Pesto), e fa pensare a una rad. BRACH rompere, spezzare, esistente nelle lingue germaniche, la quale porterebbe cui gli etimologi avvicinano il bass. bret. BRANK - fr. BRANCHE - e termina alla mano. Deriv. B.raccesco; Braccétto; Bracciale; Bracciante; ramo, bràccio rum. brat; prov. bratz; fr. e cai. bras; sp. IDTSLZO; pori. bra^ o. (confronta il colto : al senso di membro die si spezza, cioè che si piega in due (v. Breve). — Membro dell'uomo che incomincia dalla spalla o. gael. BRAH, cornov. BRACH, vali. BRES, a che è il braccio del? albero): dal lai BRÀCCHIUM, BRÀCHIIIM -=== gr. BRACHÌON) che sembra affine al gr. BRAOHYS breve, perché le braccia sono più Bracciàre, onde Abbracciare e Imbracciare; Braccière; Bracciolo e Bracciublo.
svaligiare brodo recidere ticchio sole lumacare moina contrappunto sfriccicarsi titillare atrio vendita sfaccendare murare ostruzione stazzare crostino frastagliare stereotipia smoccolare xilologia licenzioso tavolato quadrigesimo milzo faccenda puerile marzacotto badaggio gavonchio succlavio necrosi sardonice castrone prevedere emulo paraferna bireme provocare scarsellaccio pancreatico filone minuzzare calamistro picchiante rinculare ravviare fiaccona barbera stanzibolo perpero fosfato accapponare Pagina generata il 18/07/25