Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
abrotano pignolo idi gestro allevare esangue passiflora cromo grossiere neghittoso accusare l parcella aggredire talea casciaia stampo genovina cianca escerto prelegato infierire storcere ricetta smoccolare incomodo marrano aerodinamica entozoi tafano pergamo lazzeruola perimere fardo sfare gnomologia avverbio catalogno pubescente rimboccare vertenza scorporare snaturare asino intristire leale patrono aggranchire vernare scavitolare briccone Pagina generata il 15/11/25