Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
stranare ametista marmaglia risegnare pluviale allegazione struttura mostruoso cedriolo gordo saltaleone selenologia epigrafe licciaiuola dinamite caimano rassegnazione doridi veccia carabina suddelegare abbeverare squillo canchero divezzare acquidoso tono ammusire effigie loc epifania incicciare sagittario torso inclusivo rogito abosino alezano risdallero slogare lisciare angere vettore calamandria gargia fare ciondolare orrevole giureconsulto rapprendere gongolare Pagina generata il 19/11/25