Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
poligrafo caruncola antinomia accanto soffice rovere amatista lercio possa cascaggine tatto farpala enciclopedia zatta mitraglia molcere liberto irrisore montanaro appaltone imporre staccare crocifero maccheronea prosseneta cerboneca sciorba nichel cambiare ulva savio comparativo emergere terzino circa patrigno contumelia batuffolo intero terme nemesi idraulico frustagno prosopopea broccia adacquare nobile decezione smidollare assopire bilie indissolubile menchero cappellano Pagina generata il 06/11/25