Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
inanellare assolatio esportare ipostasi inchiostro narcosi magnificat pianella parterre sparagnare sguizzare stoffo berta dimorare perseguitare genuino esplodere noi chirie spillonzora ippocampo muci sputato gracidare damasco groppo antifona chirografario perplesso azzalea dramma oliveto oreade moli pignatta bertuccia natica venire friggere palliare ano sineddoche sandalo futile rafforzare pizzo tifone cannella puntone carota dimissoria vivaio basetta Pagina generata il 24/10/25