Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
ferigno preludio glauco inflettere sfioccare turifero destro brachiale psora leardo parotite orgoglio siringa statua monocordo migliarino verecondia sciarada atrofia interporre scoronciare pianta schincio vademecum tronco aggrommare maniera camerata decrepito saliva fallire vinciglio terzeria frapporre sfoderare stimare idraulico spulciare strizzare gualercio ciscranna noto patologia paonazzo smotta colono sparto raspa sferisterio spericolare scartabellare neologia debbio sarcofago intercedere Pagina generata il 28/11/25