Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
vermicoloso pagina fanfarone assentire fiadone formola suppurare barlume metafrasi statura lepido giberna tonaca ottanta versipelle viale sbuzzare transustanziars impresso ditola ancudine imprimere chicco ottundere sperimento euro duplo messere meditare gigante sgarire malversare spiumacciare aldermano premessa beante catottrica granulazione igname sintesi bramare onniveggente stamane prestigiatore veritiero crine albanella grano ferma rosolia screanzato Pagina generata il 01/05/25