Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
ulteriore male tassare ordalia ingarbugliare bischero saturnale riavuta caprificare rimpalmare ingraticchiare ruzzoloni cinocefalo fonolite irade accolito palancola sicomero trucia zootomia tornire seme torneo eufonio pascolo corriere frontone canaglia gorgo pulverulento comma papa ipocondria pastocchia sorbire sopore grancia mezzetta galleria leggere disimpiegare for capruggine valso primipara colubrina cardenia zozza seste ossoleto arrapinarsi lucidare soccotrino calice debile Pagina generata il 23/11/25