Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
sinequanon plagio accanto rezza maiella baviera sciografia pagano porco bimbo ragguardevole aitare apportare sbattezzare cortigiana sessione schiniere corpulento seco stra ministro profilare ragno traslocare cucurbita zivolo galazza aggattonare bacare realgar giusquiamo soddisfatto matto manco sgrovigliare comportare camuso nausea mandorlato montura carnivoro azzeruola suffeto liquore appartenere sciacquare coniglio lotteria Pagina generata il 15/11/25