Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
trasalire izza crovello distillare idioma placare risucitare ammucidire isomeria scemare parte cinegetico familiare sostituire muriella genitivo stabbio ugnere plaudire tuttavolta lento diaforesi nosografia scrigno apiro complessione volubile brusta colto prelibazione dolo raccolta saggina ramolaccio ippodromo botolo spedizione scartata smorfire sbalzellare busta ciaccona recapitolare austero espellere cornice mimosa demone Pagina generata il 17/09/25