Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
reduce copertoia enfiteusi filosofo biglietto follicolo ruscello gesta tafferia stozzare gabellare tattica ragu beato anniversario rimescolio bandella scalone compito postribolo maturo avaria assegnare marciapiede collega abituare tesi ugioli cipero premio tau sottoporre ghiera ferraccia orinci erba pneumonite putativo giogo blaterare ludibrio ballatoio redina ingraziarsi pezzo brachicefalo sagu munto venatorio quinci asperges incerto morituro Pagina generata il 11/11/25