Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
tranello crocchiare bracco espilare dicevole cagnara geratico mantenere bailo volpe ginnastica saio inacetare provetto tappeto inviperire verziere praticola softa merda mandorlo affascinare mastangone enfiteusi inalterabile monferina innestare scilacca feciale scarmana golgota raffigurare vicissitudine oculato grovigliolo covo pallio uficio retrogressione cavezza ovest sparagrembo cefalea incocciare esperimento tarantella sobbaggiolo affondare necrosi Pagina generata il 24/11/25