Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
pecca gruccia rezzola isa sguanciare sgrandinato prosternere valletto cicia disobbligante obliquo contrappunto martedi sbattere correspettivo sfoggiare quibuscum pelioma luparia novilunio scapponeare filare revellino finito disfagia sberlingacciare sensuale percale granito iride circondario massaggio sbarazzare appicciare capitello incrociare torma nimista morena retrocedere ascia vinacciuolo infesto sbuffare cornea usufruire relegare estradizione aceoccovarsi batolo voragine reddito Pagina generata il 27/11/25