Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
crespolino pastinaca compare pesca sussecutivo emi amista autoctono puntone travestire docimasia perineo eliminare latifondo spippolare falavesca viera ve sciapito selenologia arbitrio stinca oculista tormentilla rimpannucciare ritorta carabina riquadrare laniere cotica areonauta pecetta mormorio dentifricio quieto barriera effendi protelare pelago scaltrire preludio asolare pagare collatore ingenito gualdrappa calotta sbacchiare io macuba approssimare secca modano Pagina generata il 28/11/25