Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
abitare giacobino violaceo triade genetico fromba biciancole discingere disseccare piastringolo gambo serpollo sporto dismisura contraffilo piatto diottrica traslocare epistilio arrenare abbassare gioire bastiglia inacetire patronimico prossenetico trovatore opi inopia accomunare conglutinare gavotta tragiogare mercede translazione rifiutare bietola imperscrutabile salavo durare timiama scrutinio davanti impancarsi squero giornale circonvicino escogitare gloglo abbracciare briccica peccia badessa Pagina generata il 10/11/25