Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
granturco scompisciare prestigiatore infralire idoneo plesso stazionario berlingozza ottobre marinare pesca sconsolare spiccare dinastia repugnare scovolo scorticare stufelare borzacchino scivolare lezzo raverusto laringe vi portare sciorre incalmare rostro cassula mucciare ovazione insurgere cartoccio piombare rilento rilucere centro exintegro facchino termometro cavallo infra procacciare lombricoide collare covare chiromanzia pasciona romana spilluzzicare suddividere menno Pagina generata il 26/11/25