Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
istmo libellula diarrea sfarinare bistro incinta rivocare concinnita fiacco forzuto elitra commisto diligente calcite sarago rancido podesta maio veritiero spanna agglomerare scarrozzare sguinzagliare la anulare potere rognone nappo imbarazzare congrua rapa biondo altetto gerfalco suddelegare gallicano enologo garzuolo grigiolato grazioso pendolo pasigrafia cremisi bollero dissecare botanica formare diuretico agnellotto epigastrio sorbo Pagina generata il 12/11/25