Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
cocuzzolo sbiadire flessuoso istoriografo duino alto palizzata sollenare baiocco bengalino vampa scollacciarsi assito ventosa penzolo schisto arduo zibellino petturina vero centina scardiccione coibente architrave allume lutto scaltrire barbicare impalmare calunnia sospetto vanesio giaculatoria retrivo penetrale coteghino massime incantare corridoio marchiano musco marmellata dittatore vampa oppio glucosio cucuzza recere tuffetto mortaretto circoncidere Pagina generata il 07/11/25