Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
tempella leggio combriccola mammona correggiuolo avvezzare ogamagoga malandra aggiucchire capitella epiciclo gagliarda eliofobia gotta crocciare ritornare rapportare spossessare dedaleggiare attimo bugigatto mandata serpeggiare dorso falangio acquedotto ricoverare lova impersonale rinfiancare attorto otalgia esca scartabello sacrestia frivolo imo inabitato specioso merope antropomorfo tintillo chifel lanugine menzogna particolare maggese pertica ingoiare guindolo bugigatto Pagina generata il 20/11/25