Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
incesto irsuto diagnosi fiorancino adunghiare violaceo pediculare lunario assommare complessione rottorio alloro sbrigliare anello quotidiano vacanza conformare adunare cannamele sciatico affinare dobletto sconsacrare additare intransigente latrina contrafforte giuro prolusione sventrare cicatrice telamoni arvali cesareo stoppaccio cisoia omnibus imbalsamare lecca diceosina sganasciare scompuzzare narrvalo cugino celliere infanzia spallare tempera scarlea pastore motriglia grotta violoncello volpe ipostenia Pagina generata il 19/11/25