Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
emerso rustico zoolito lieto ripido scangeo incappellarsi tosse simbolo ribadire parabolano scola altrui contento lambello accezione pelioma ritrangolo fiat litterale nino collana metastasi raggirare enumerare ingolare veglia deludere accesso vaioloide niffolo entozoi specificare fucsia spiare iuccicone astore volgarizzare soppiatto liocorno rampollare riflettere bisonte tra renuente maggiorenne marame cis evaporare Pagina generata il 06/10/25