Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
gradare epitonico colonna equo alloggio vescica moerro usciere vagone deterso rene buffetto gavinge nonuplo berlengo sollazzo pugillo grumo dissimilazione cascemire ghiattire effusione glaucoma beatificare sparecchiare dizionario cambiale atono ventre grufare saturo facimola evo cotenna ammaccare svogliare sediolo balzello spallaccio istiologia sugo neghittoso apprensione pettegolo patera acconciare fiscale strategia accappiare io quadra Pagina generata il 07/10/25