Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
sete ruzza statario placca mogol prudente versato ferza spiare brigare malachita refusione biffa sbiescio sestiere disselciare chirurgo rinomare ossidionale an acciuga sicofante irruzione emottisi profeta passamano rupe maiorasco notificare schioccare depurare ippopotamo anelito imene ricusare ammendare reagente fonetico catacomba putrilagine ablativo scatente imbroccare piccino tempestare ricino stipite elemento scapitare eruzione caruncola umano incioccare distrarre geomante commettitura maccatella barra Pagina generata il 18/09/25