Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
diluviare sbandeggiare indettare collega sfarinare mnemonica orario carrucola eseguire penetotrofio cala intelligente zia stioppo fragolino gerla rinvigorare verre allopatia viglietto cariatide friscello trasumanare berciare rimettere patriarca soro concorde dissigillare bubbola smidollare zurrare corbello fomento lucertolo opaco calcese giacinto terzeria fattura corvo morsello pagnotta antisterico redola nomologia muflone cavallone immollare granadiglia catinella crurale Pagina generata il 11/10/25