Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
cappella furgone marachella riffa reboante ammiccare acciaccare oribandolo frammischiare auzione almanacco rinfrignare retratto sardonico belvedere exprofesso altipiano pantofola dettaglio sevizia divulso cascina pedestre congestione particola serenissimo inacquare alliscare empireo possedere brasile assorbire fuori turpe geratico interlocutorio poltro effusione guazzo bordaglia collaudare impresa ansula menimo architrave rovina conclusione lotta marasmo pennacchio urente unigeno Pagina generata il 06/11/25