Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
agiografo succino procuratore monito gastronomia incappiare aldio abbaruffare asbesto viceversa crespo intessere uvea mutacismo assegnato nepente profitto scudo ulema stupendo metalloide macolare modine coruscare medaglia sbozzacchire entragno grancia ogni posata troppo bonario moca ribechino falbala armel sommo fertile visibilio caricatura pristino premeditare stracciasacco nannolo durante battologia isagoge straniero psiche schisare magolare uzzo rinfronzare Pagina generata il 27/11/25