Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
tappare brucolo redola aguzzo appannato endogenia vilucura anitra attutare buffa ceruleo ticchio stereometria terra ciofo letale sacrificio falcidia cinico torta commodoro iva pirolo fecola lingeria rincagnarsi sibarita pappafico scombuiare prussico creosoto abbriccagnolo rumare trebelliana bergamotta rampo arguto rimbambire edile contentatura aghirone rabacchio monoculo strabismo spensierato cignere raganella affogare ciprio capifuoco caravella clizia con malescio saga spato murare Pagina generata il 11/11/25