Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
azzeccare gesuato fossato martinpescatore trabaltare toga catello farmaceutico comodino nimico scapitozzare rimesso vigile zolfino gazzella disappetenza ciompo centaurea tempo morsa tempestato banchina dolere irrequieto unghia crocicchio tozzetto inspirare sventolare dintorno manubalestra decaedro rurale sorto confutare adolescente gallina ulula pellucido razzare trasvolare ostracismo appallare pirchio metro opposizione mucilagine calcio alenare beneplacito quercia Pagina generata il 09/11/25