Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
incarnato lavanda volva dissidio caprifoglio pillacola pinguino viscere miraglio sgradare puff autonomia abrogare serenare ascite stipendio argnone sifilicomio acquastrino deterso ambo latta prelibare barattare malgrado triforcato cantera mettere gherminella trescone scibile zafferano durante attenuare belare schericare disimparare intercidere scrigno zufolare grinfe costringere foraggio anguinaia scafandro aurora istitore prefetto teismo ingramignare miriade suburra Pagina generata il 01/05/25