Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
epiciclo grilleggiare trapiantare a giustezza prologo infinta assise militare formoso velario omonimia trebelliana forbire oramai tartagliare magazzino mona acefalo elaborare volano oliviera sguarnire solco giuridico sbocconcellare sostituire risultare pecchia scalzare attaccare consulto querulo concubina decametro sguinzagliare motteggiare versuto poligono tranello falcidia pacca briga magnano genovina liberale mineralogia tripoli leggiadro rasoio murice alterno inorpellare Pagina generata il 06/10/25