Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
scozzare dogana usina focaccia irremeabile mazzafrusto ribechino trucolento convinzione garretto stucco marigiana arrembato scaglia sufolare crociera orchestra inquisitore valso emolumento infrigno gassogene risuscitare stamattina sedizione schiuma cantimplora solidale bardiglio scudo dirocciare grippo purgare epidemia estemporaneo cranio frappare poltrire bagnomaria pentamerone crogiare cella iperbole sopraggitto fardata polso diceria schiattire zero attitare Pagina generata il 08/10/25