Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
eruttare conscio sparagio nachero cleptomania gladiatore itinerario sgrovigliare evidente arfasatto foro serrare riverire steatite iniezione mancia uragano brescia mollizia timpanite sfiorare anticchia parto spennacchio giauro consobrino solo sbalestrare tozzo davanti patetico pecile donneggiare infermo trafurello imperativo sberciare chiesa sbiasciatura foresto filossera afro sarcocele bigoli evidente griffa vermocane tarso spoltronire margravio cattivare entragno Pagina generata il 09/11/25