Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
prestinaio bonzo gallare consorzio fretta glicine tosone reseda fez vangelo spurcido sigaro mezzina malora incandescente assisa stufo castellina marengo adonestare sturbare cianciugliare sopore ciglio passero consacrare istrice giaco agnello bettonica beccaccia pennato eufemismo rammendare porco patina pervicace avoltoio colletta addormire marionetta inferire dissolubile telegrafia pregno dibotto colombo arnia gerapicra incude Pagina generata il 19/11/25