Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
bernesco clistere caprificare erbaggio medio spuntino risucitare peperino dobletto cuore ganga tamigio forcola pirata scurlada gavocciolo somatologia cipresso irsuto prussico stroppiare fiacchere lampada cocca concubina vena boccio alezano lavatoio dimagrare negligente dilatorio adequare alna attingere colui tuorlo ossifraga istrice elettrico soffietto drusciare aggirare tegamo ridere decotto beneviso vaioloide lacinia dipendere borea scoreggia ruzzare destare Pagina generata il 24/11/25