Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
libello lassativo manovra quinterno oleandro ambulanza eterogeneo sagire quadragenario catriosso gorgozza importuno biciclo nautica gratuito sbarazzare stramazzo trebbio bianco pineale marchese scancellare attiguo giungere monello invasare upupa oltracotante espiare grattare gnaffe oltramontano glasto avviluppare sfagliare sprizzolo pressare strafalciare padre caglio procuratore poltrona mulinello veridico ingrottare magnolia paralogismo lanugine ghiotta sbofonchiare quello pascia incivile aggrottare Pagina generata il 14/07/25