Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
vorace verre sensivo ripassare vulcanico millennio niente contermine pastura focolare ruchetta cherico furente immutare scatafascio bolide strapazzare orlo aneurisma oreografia addurre fulmine idrocefalo intenso retore arrossire galleggiare prolazione dieta trabeazione carpare conversare amnio schincio neutro sconvolgere versione uretico bonificare piatta mefite virginale lopporo nevrotteri irredento maneggiare unito superno visto nanna vascolare glicirrizza cabala Pagina generata il 23/04/21