Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
malmeggiare lievito scalco caratterista tosto callotta vagire gneis dittamo tossico gora ittiologia traslato ditola versiera cervice chi avvisaglia sigillo barbogio diuretico fiale coscienza giglio statare filantropo duomo facchino palo stormire ragionare corsesca oboe aulente pinca castrense trucolento svelto rattrappare assegnare lido pirite ipallage sbasire picciolo onerare tanatofobia processo discolpare ciprio sole Pagina generata il 12/11/25