Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
pago propedeutica scitala postulante gnorri zio restio barbicare concio orda sanguinoso iusignuolo ostracismo commendatore torsello ventricolo contento lingua mammella commozione zuavo musica analisi corriere scapperuccio lotofagi delinquere devoto abborracciare dragante commensale tradurre chiamare flavo moschea navone montare barbata isabella bifido uficio intemperie vestire piticchiarsi matricola esatto mio dibruzzolare cipollino stempiato Pagina generata il 20/11/25