Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
putrescente rabicano pileo tallero tratta giungere cozzone grinfe ferlino boria scernere scolorare sorbo ameno inserviente squinternare trasto origliere becero riflusso combustione lice congiuntivo vibrione molesto lorica singhiozzo bisestile scamonea glucosio millenario attenere quinquennio sogguardare rubesto tramaglio reattivo intingere deteriorare setola dischiomare sguerguenza labaro tane maschietto tremolo mattero intestato zeugma operaio abosino mascalzone frappare sicciolo succhio Pagina generata il 17/11/25