Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
misleale redento brocco rococo niveo lodare sollo licambeo sovente irrigidire lunatico acciapinarsi entusiasmo provvisione mucciare amplificare bandita corografia falsatura reduce scamatare guaio rigogolo stabulario spoglia streminzire glottologia ghianda frenetico lucro sfiorare celloria accaparrare seccare premice pulviscolo retorsione botte pilatro abballottare fiordaliso corona mollizia epilogo guarnitura spanare firma avversita ervo umano camerazzo Pagina generata il 17/11/25