Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
credenza popolare ohe nascano dove ha pisciato un cane (cfr. Vescia)', Pi scioccherā voce bassa per Bambinaccia nata d: fresco; Pisciallčtto nome volgare del Tarassanc o Stella gialla, buono, quando č tenero, a man giarsi in insalata: cosė detto perché pissa lo strumento che serve a tale bisogno]. Voce mangiato la sera dai ragazzi, operi com( diuretico; Pisciando; Pisciata; che pissar, mod. pichā; fr. pisser; cai. pitxar; [sp. pija, pori. probabilmente formata per onomatopea. Si potrebbe forse pensare col Grōber anche al gr. PYTIZBIN sputare, gettar pisciare rr. pischar; rum. p i s a ; ^)rov. fuori con impeto dalla bocca^ (Tonde ^PITISSĀRB, *PITSĀRB, ma la modificazione del senso originario sembra un po^troppo sforzata L'cm. fris. p issi a, il ted. pissen, lo sved pissa, Vingl. to pi ss, secondo pensa il Diez, provengono dalle lingue romanz( (cfr. Pispigliare e Pispignare). Orinare. Deriv. Piscia-os Pisciacāne altro iioine del Piscialletto, e anche di č opinione varie specie di fnnghi forse cosi detti per la Pisciatoio; Piscio so; Pisciane.
tratteggiare emorroide occulto incanutire caffeaos pino umbellifero scilivato glicerina littore norcino scornata resistere distretto cortese trota saltaleone stagno coppau fontana albo lievito terraiuolo liscivia palizzata menare disposto Pagina generata il 01/05/25