Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
vero il ted. lootse, Vingi lodes-man, nocchiero^ navigatore da PLÒÒ e Vant. fr pi loie r ebbe il senso di scandagliare Dunque a parola pilota vale colui eh scandaglia col piombo di un una supposta forma *pedò tès o *pedaliótès. Marinaio pilòta-osp. la profondità de mare. Ad altri piace attribuire a questi parola un' origine greca e la congiunge i PLÒTES che ha fatto uno studio spe ciale delle coste, dei porti, delle correnti dei luoghi pericolosi, del? astronomia pra fica, dell'idrografia, in somma di tutt ciò che riguarda la condotta na vige, nuoto, la quale però se conviene alii desinenza in A (pilota spoeta, idiota), noi spiega P i della prima sillaba: ovvero, ar guendo da un ani. fr, pedot, a PÈDÒI o PÉDÀLION timone (quasi piede) della na ve, mediante il dan. loods, e Volano loots valgono pur essi pilota ma lettera! mente l'uomo dello scandaglio, nelle voci PEÌLEN PILEN misurare e LOOT o LOOD piombino scandaglio: e di e pori. piloto; /r. pilote ingl. pi Fot: dalIWand. PIJLOOT, PEILLOOD che alcuno dice venuto dalle lingue ro manze e tratto dal lai. PILA palla, ma ch invece si decompone basti mento, sia al largo, sia vicino alle coste Beriv. Pilotàggio == Ufficio di condurre la nav in qualità di pilota*
patologia lampada nero palto scamato gladiatore prolisso restrizione raccolta zanna vostro volume sincope vicolo incontinente giuntura face radere bisestile manovaldo biffa sedio zoolito sementare abrostino criterio sperone sgrottare interrompere macello omonimo viso sgraffignare altore apodo mazza telescopio borgomastro lanternaia ruggire funicolo accordare gorgogliare gluteo curiato schiamazzare ninfea intervenire sentina raffrenare Pagina generata il 09/11/25