Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e passo (agg.) dal lai. PĀSSUS pari. pass. di PĀNDERE espandere, stendere (v. Espandere). Altri, non soffrire, quasi dica: che ha sofferto i raggi del sole, cioč quasi cotta sulla vite dal sole, e di fatti il Porcellini scrive: uva passa diu retenta, posi vindemiam etiam ad solem suspensa ejus ardorem PASSA est, e Plinio, molto tempo innanzi diceva: A patientia nomen acinis datur PĀSSIS. Attributo di fiore giā aperto, spampanato, dwitur, quae in vite bene, da PĀTI cosi prossimo ad avvizzire. Poi si disse anche di frutti vizzi specialmente dell* uva. Deriv. Passala; Appassire*
squadra capaccio carotide commiserare corintio usufruire pergamo abbazia assembrare nocchio affastellare brunire iena epicedio strega insipido sermento scarabeo mofeta alamaro mercare canutola carogna aurora spostare ligneo spalto sparagliare ebbio ptisana onnipotente istante satrapo rincagnarsi elogio raperonzo nuotare fecale stame servaggio picciotto crepitare guari assillo dannare norcino impronto epatico postliminio zoforo contrabbasso rifusare bile Pagina generata il 19/11/25