Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e passo (agg.) dal lai. PĀSSUS pari. pass. di PĀNDERE espandere, stendere (v. Espandere). Altri, non soffrire, quasi dica: che ha sofferto i raggi del sole, cioč quasi cotta sulla vite dal sole, e di fatti il Porcellini scrive: uva passa diu retenta, posi vindemiam etiam ad solem suspensa ejus ardorem PASSA est, e Plinio, molto tempo innanzi diceva: A patientia nomen acinis datur PĀSSIS. Attributo di fiore giā aperto, spampanato, dwitur, quae in vite bene, da PĀTI cosi prossimo ad avvizzire. Poi si disse anche di frutti vizzi specialmente dell* uva. Deriv. Passala; Appassire*
intenso specifico allodio ruolo traballare circoncidere verecondo oleastro ora contestare troglio covo provvisione cuprico moraiuolo miracolo gala scaltro coonestare malgrado compera rinchinare filippica decollare munifico contrabbando romana questore miscredere stereometria peritarsi cantiere paglia rimbombare repudiare sbirbonare fottere precessore scolpare fulcro galvanico babbuino fecale progredire mutria dogaia ugnolo avvantaggiare cateto corsaro solitario Pagina generata il 10/10/25