Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
risapere salvastrella canonico notomia azzaruola concernere matterello acclamare fiera caricare stipulazione ammirare fimosi fiaccola mandamento fuscello successo tartaro ceniglia dettato matematica frisore demanio scappamento adulare dragoncello cardiaco corruscare impersonale emancipare manufatto adergersi epicedio biccio zuppo ronciglio sbarazzare crurale ragguagliare cetracca ferino auspicio corso meriare autobiografia bolletta maggiordomo beccaio facchino calce ritto subdolo unito Pagina generata il 14/11/25