Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
niente travaglio armatore capitano rinvincidire afrodisiaco deputato natatorio scioperare schencire picchiante stracciare lei procondilo turibolo tanghero venturiere falsatura miscredere rinfocare fluido pedignone scatizzare farmaceutico indicare nusca bilione largire estero trascorso benestare tocco negligente ovatta torsolo pataffio danneggiare scapato scurrile cellerario sbrodolare modulare stativo liquirizia desistere acciucchire epitelio sfoglia contadino filossera piatta Pagina generata il 16/10/25