Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
volcameria inzafardare concozione trofeo coccodrillo cotano selene porco tiaso alano cecero mastodonte adorare tambussare volpigno balogio imponderabile troco idi quintetto cinciallegra massa modificare rintoppare radazza rimpello soppiantare fervorino rialto cappella presupporre paziente chiesa munuscolo galoppare falta incagliare bolletta conteria bivacco favule accontare risipola coartare scompisciare parcella raticone protagonista cipriotto alto costipazione Pagina generata il 09/11/25