Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
sgrollone incomodo agglomerare peripezia arfasatto volizione esorbitare vento upupa falegname cantare banca frinzello ringraziare vetriolo vista calestro eterarchia ematite graticola gravamento guadagno nodrire fantoccio nord nobilitare disgradire melopea misconoscere etnico squamma manomorta memoriale czar piova farfanicchio galattoforo abadessa prolusione carestia instigare spolverare frullo reddito vergato sopprimere erba tubolo nummiforme redivivo volgata Pagina generata il 14/10/25