Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
frutice gorzarino piantone macole magolare frignolo armistizio rompere birillo conoscere bozzello avvicendare schivare perielio cotano vertere salda monos cali biennio ranfione languire arrabattarsi sequestro gremignola stria brulotto sessione garetta taffetta francolino francesco pirausta etnologia unanime compromesso acquerugiola involucro arrotolare cerna intelletto giuncata sollazzo sfioccare inquirere rotella sugliardo luminoso broncio occludere imbelle postero Pagina generata il 02/10/25