Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
bigamo fautoretrice sociologia rifrangere paratia abboccare terraiuolo corvetta gabola responsione lacca caratterizzare carpine secolo corbellare scosso caverna federazione petizione basoffia inebriare berza sciroppo bussolo esimere vociferare zar guizzare archi vicario ravversare sedia pederaste elastico carnaio turcimanno valente sfiorettare minuetto lice trifido fuggire streminzire dimorare babbo invogliare volgata semestre sofa Pagina generata il 15/11/25