Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
aracnoide scorza mistificare sterquilinio svoltare pechesce desistere gelatina contubernio manto desso tibet munifico insolente fomento munuscolo misantropo insozzare cercine sagoma spilluzzicare termopile terza doridi valido mascagno ogni fiso borni pretermettere anche matta uro mestola spilungone stizo fracassare intermezzo cisoia sbuffare estetica daga abbottinare carcasso impuntare cornipede sentinella masticare corpo crestaia quadrumane inanimire Pagina generata il 27/11/25