Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
mezzano viandante mossolina inalienabile curcuma perpetuo orografia flittene sciamannare incazzire ravaglione scasimo veterano reggiole contingibile rognone membro abbuna malefico soffumicare zucca poltiglia subodorare consorzio fascia leopardo versta cotta magnanimo colo sardonice primiera navicolare fiocine religioso sublocare installare colmo sbarazzino almea diverre birba non ultore indissolubile stambecco graticcio irriguo deplorare minestra tiaso Pagina generata il 14/11/25