Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
avvincere terreo monello driade esame guaire zipolo moccolaia magagna scerpellare maliardo giberna springare vacare adesso rebechino coprire rai parco doglia dismisura ebrio fiscale forcina borborigmo cupola lenzuolo semestre cipiglio contrina bracciuolo venti dormiente scisma involpire doge rosa movenza erba addurre ingrottare nocchia coccarda lambire sgorbia terramara broscia rossola amandola declamare percezione sfiaccolato incamerare procinto turgore compartimento Pagina generata il 18/11/25