Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
esto celtico filagna frattura briffalda avaria bisonte flutto svignare bisbetico peritoneo poccia amminicolo molosso disgregare agnocasto soggiungere niegare malescio suigeneris grillo compage ghignare tufazzolo rinvergare fricando veicolo saettolo corba ermo fomenta mitigare guancia vano stranguglione diporto voga sdrucire miglio pendio angiologia quinato furiere sfera ebdomadario bicchiere bordoni cionco irritare Pagina generata il 22/11/25