Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
ginocchioni canape levare tranello amarra irrompere polpa covare penetrare uberta microscopio affossare obiettivo scarnificare surrettizio sventrare impastoiare alare infinocchiare ortopnea pendolo diseguale massello basto mattia baiuca repulsivo aitare primavera topica ignaro inviscidire tamtam geenna osservazione vicino espromissore lignite immenso zocco calcedonio trecento scalpello apotegma pluviale quale salaccaio assolutamente rimpulizzire scorniciare luce strano siero contaminare Pagina generata il 19/11/25