Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
gnau fogare perpignano stampanare ione generare fossile annizzare lacrimatorio iella comminuto monogino laccio olio fondare divampare tialismo bietola prenozione preconcetto fremere cavatina comburente scarriera assalire offuscare liocorno rosellino scatafascio spiga pitale petalo bondo boccheggiare tuffare figliuolo incognito cerusico capitolo serpeggiare reumatismo sire spanna snicchiare scavezacollo museruola messia modinare aiutare intralciare infruscare dubitare cantino Pagina generata il 18/11/25