Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
torzone dosso fustagno correggiato spuma culatta limbo melodramma subire merda minerario suffeto ricettacolo determinare ventavolo barbuta calcitrare perito preferire sbrollare rinverzire energumeno contubernio mattero lancio espiscare sericoltura epilogo fattizio rivedere impinzare crepitare mortaletto ambio milite tonsilla ciste epigastrio platonico parafrasi tartana pasqua talamo venerare auzzino ricordare bibliofilo bandito scorrucciare divincolare Pagina generata il 12/10/25