DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

satellite
satira
satiriasi
satiro
sativo
satollo
satrapo

Satiro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 turba ebria sątiro === lat. SĄTYRUS dal gr. SĄTYROS, che il Canini capricciosamente avvicina ad ĄTHYRÓ mi sollazzo^ tripudio, preposta. a significare anche Uomo libidinoso s e cambiato TH in T. Altri avvicina alParaft. SCIATHIRA scimmia. L'uso pił antico di questo vocabolo fu per indicare Coloro che facevano gazzarra nelle festivitą di Bacco e specialmente la per la naturale amistą petulante e chiassosa che costituiva il seguito di quel nume. Poscia il vocabolo passņ la lettera intensiva tra il vino ed i piaceri di Venere. E siccome il capro č considerato qual bestia libidinosa, cosi furono ai satiri attribuiti barba, corna e zampe caprine (v. Ditirambo) ; fig. oggi si dice anche a Persona rozza e selvatica. Deriv. Satirfasi; Satino •=- genere di piante della fam. delle orchidee, a cui si attribuirono grandi proprietą afrodisiache. tignuola damasco serpigine grida intervenire settanta allegoria discretiva ostruire terreo nave smeriglio costituto benedicite sceriffo leva francesco suvero mansionario chioma quindennio briffalda augusto chionzo catartico valso pilone castrense Pagina generata il 02/06/24