Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
voci Arto e Artimone. Nome generale di tatti i cordami della nave e specialmente di quelli, con cui le vele sono raccomandate alle e questo I da EX-ARTYÓ fornisco, munisco, apparec" chio : non già da EX-ARTÀÒ son legato, pendo, quantunque ambedue faccian capo alla rad. AR- unire, Indi per alto è detto alle antenne. Dove oiascan dovrebbe Calar le vele e raccoglier le sarte. (DANTB. 1'nf. xxvn. 81). sarte o sàrtie an.sarties;«p.jarcias, I arciag; pori. enxarcia: dal tardo gr. EXÀRTJA adattare, di cui attrezzi da nave [onde BXARTIZEIN arredare, armare un bastimento\ mar vidi una nave Colle sarte di seta e d'or la vela. (PBTBARCA. Qam, 42. 2). Deriv. Sartiame == Tatte le funi della nave ; Sartóre = Mollare un canapo.
spocchia propiziare oppugnare correggia tritolo disdoro pallido eliaste dentifricio staggio vicenda agucchia interim loto misticare mascherone adacquare stantio rullio leonino ciuffiare a gravedine berlinghino sufolare ormare anca immediato dormire tomito transfusione ermetico prescindere violento scandaglio cinereo carabina tra tempora stabbiare sofista trina lino bagliore sprizzolo chiurlare corno berillo notevole cautela infarcire macole trepido Pagina generata il 02/11/25