Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
stufare veterinario soffrire tanto settore palto arefatto torba nona delegare subitaneo premere corazza smaniglia nonuplo inalienabile famigerato soluzione quindecemviro risparmiare sproporzione gelone trinca fame guadio rosellino conversare gallone cornipede laniere coro goffo prevalere peana freddore neghittoso innocente endemico uguanno alfabeto grazioso corteggio druidi refrazione caschetto oriaolo tornire incandescente balzana soro similitudine Pagina generata il 01/05/25