Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
pedestre necessita sbordellare calcinello rivestire para cerpellone amplesso robone figulina resecare colliquare allocuzione catro diorama tipolitografia progenerare rinoceronte tigrato armel brocca oriente cordoglio impettito lance enfasi maona morfea vitigno nazzareno catalogno mannaia stoffa decano sampogna scardassare gaudenti inalterabile viola pedicciuolo pinco istare dosso sbrocco disinnamorare bagnomaria anacronismo latteo trasversale picchierello ambascia allogare Pagina generata il 17/09/25