Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
nomignolo tirchio astuccio scollacciarsi virgulto subiettivo rimpannucciare formidabile silenzio natura catarzo inquisire aizzare roscido rapportare sottentrare spolverare contaminare aggrondare ilare ortogono chiuso areostato morso turbine alare frapponeria transferire bastia filotecnico agallato proto invisceribus teoretico galoppare sub conferva bistorto imprudente alleppare precettore adequare digamma rapsodo vampo baturlare tigna basterna lice ritornare doridi tribuire Pagina generata il 03/11/25