Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
sobillare onesto deuteronomio aggiuntare risuscitare sperso sanctus lingua uva regina oprire museruola fettuccia cignere giarda espettazione fumata florilegio fuora catameni sospettare orbo banderuola stabulario tributare rilassare disarmonia sottintendere agora grazie stranguglione boleto mistico cabina obbligare strumento erebo fiandrone groppone fragile adescare peonia nanna naufragio onde airone chiromanzia chiglia semplice scapriccire conquassare saturnale privativa bavaglio Pagina generata il 02/08/25