Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
balano bordeggiare ritegno concubito offesa indire boccio scafarda indulto gaudio w affe cono infingere servizio gheppio mazzacchera scioperare disposto papilla sdimezzare laudemio gusto diafano incoare antologia calostra diversione babbione maestrale purulento battifolle clima corte sbarazzino reliquia corporeo nembo sbaldanzire vessica ciste fibrina pugno ferula sesqui procacciante imbambolito olivastro attortigliare illazione frangipane Pagina generata il 02/11/25