Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
regno acido zirla tema giovare cacchio immoto opulento montanaro tiglioso rubbio annuvolare genitore ostiario agnellotto salterello gomena discolpare farabolone rota inzipillare pioniere scoccoveggiare maligno cecita smalzo dechinare oppio rivo rapastrella gabbare flutto persuadere marzapane massaggio tronfiare arrabbiaticcio brigantino erbaceo pistola veletta glande allitterazione messe fanone collocare facsimile spoppare raffermare sostentacolo diamine capitano Pagina generata il 17/09/25