Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
secchia intonso oblio melarancia uncico odorifero pecca sbergolare scappellotto tornare istologia tofo consorte belligero cicerbita mercuriale affissare fasto orizzonte cacchio soletto pernice cordovano gnaffe nevroastenia fieri clemente epitelio mergo arcigno primiero balire materassa piaggia cialtrone pista idrargiro appalugarsi asciugare squadriglia graspo polo comodino papeio invocare lambello dattilifero uniforme selvatico generale dipanare Pagina generata il 02/08/25