Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
mercuriale gracidare stormire muggine aggrinzare disinteresse commisto ospodaro leticare tomba dormentorio sciatto eruttare terragno benevolo lagone inciprignarsi mugliare infondere prece svaligiare dilontanare litofito sornione sovice filello gannire stilla omogeneo lonigildo espromissore buzzicare catameni rinsaccare cortile iscuria sospirare cammellotto antipasto sargia elce poppa chiostro papino sofista branca ripentaglio mandolino broncio romice Pagina generata il 17/09/25