Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Di mare, Ohe nasce o di natura sua sta in mare; detto di vento Che viene il mare; di persona ed in forza di sost. Uomo che frequenta il mare, o che č al servizio della marina, e pių sovente che č assai esperto di marino == lai MARINUS da MĀKB mare (v. q. voce) e terminazione INUS indicante spettanza o provenienza: p. es. Ovinus, Vicinus. di verso cose di mare. Deriv. Marina; Marināio-ro (?); Marinare; Ma" Tinčllo; MarinSsco; Marinaro.
sciaguattare brio metreta antiquato declamare gruccia sapa instrumento traspadano torba lupino scapigliare falcidia fimbria fodero canone napea stoia parco allappare anteriore levatura cavallone traulismo frigido sonnecchiare lacrima disabituare ferza parvente sestario piegare timpano decadere becco mordicare facitore sporta scomuzzolo volgo settenviri dissonare bacio nipitella sinuoso codesto specchio pascere buzzurro intenso curione vettore Pagina generata il 17/09/25