Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
delubro briglia attribuzione raffineria rilevazione arzillo pistrino ottundere spolverare femore tarantola seno superstite tetro fonico pregustare circo udire rabbia groviglio assiso appicciare compire tempera declinare pernottare colmo parata babbaleo genere mantello onomastico suola minareto pippione sbravazzare cateto ciurlotto generale uccello dieci fucato puff sdutto gita ciappola alare sarcofago scarpata cateto Pagina generata il 01/05/25