Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
gluteo scoperto sepsi ciurletto rango ubiquita pennecchio alare gambero tappare comandolo nube spidocchiare desso sevo tafferia minaccia adito tellurico cinquanta bandone rificolona fusciarra spolverare vaiolo locale feticcio rudimento correggiuolo monottero roggia ringhiare roco sessenne disobbligante quietanza exintegro invertire follone palude situare antagonista zootomia rovaio parabolano martora rivolta tribolare appuntare acido medesimo Pagina generata il 17/09/25