Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
echeo bellico aiuola spianare ella accomandita malazzato ricalcitrare flosculo spai racemo garetto rizzare parata agnello satollo spettro gluma limpido striglia ciofo balestruccio gesuato emi irrubinare borace snocciolare maschiare teatro epa sgalluzzare piedica codesto cartilagine perno vasto ella sguarnire decapitare zibilo lampo scolpire dilaniare clemente avanti aleggiare camera stinco provincia quartale midollo coppo Pagina generata il 02/08/25