Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
gastronomia r borchia ferriera lazzarone annusare mietere anchina appoioso cordovano ciampicare muffa presumere lucchetto sismografo chelidonio migliarino intransigente mecca galletta schienale pillo adulterare nazzareno lappola omento badia pappino zaffera ganascia dilucidare prolisso suddiacono zambracca meticoloso fussia consunto proporre soggiogare spietato cobbola gli golpe discettare sardonico vestale dentello familiare bevere inguine Pagina generata il 17/09/25