Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sia forma varia d'Imbeverare ed altri dal ted. BEKEHREN convertire [comp. della partic. BE e KEHEREN girare]: ma invece rannodasi a PECCHERÒ, BECCHERÒ con chiacchiere, quasi dandogli frottole a bere, o, come altri spiega, Togliergli il diritto di ragionare, quasi ubriacandolo con. artificiose parole; per bicchiere (v. q. voce). Aggirare altrui imbeccheràre e imbecherare ritiene che anche dicesi Infinocchiare. « Lasciarsi imbecherare » è come dire Lasciarsi inebriare, e cosi sedurre, vincere, sopraffare e simili. 2. Si disse anche per Imbeccare, Dar V imbeccata, ossia Indettare: ed allora potrebbe andare con BÉCCO cioè rostro (come pretende il Gherardini), non senza 1. Alcuno [== ted. becher] anticam. però sottrarsi nella forma a la influenza della voce precedente.
lucertolo aggrucchiarsi comodo pervertire lemuri sotterra prescrizione laqueare elce ecco barroccio tasta sconfondere rinquartare sveglia zizza sarcasmo mazzacavallo dodecagono strafare clarino promissione borda canapiglia esistere litotripsia frosone coazione sparire gravamento presame disperdere fetta scagnozzo bru rato volva g stupendo cratere salsapariglia ardito ardesia etiologia interrogare procacciare comporre semivivo stridore eloquente sgrollone petalo Pagina generata il 17/09/25