Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
esegesi reggia presa giornea zariba ingaggiare ingranaggio panca palladio improntare dicitoretrice burattini racimolare immergere mirabilia omologare gemino castigare scartoccio melote boia influsso fatturare sinfonia pensione faretra intontire lombo solipede latore locare enfisema hic insettivoro flessibile aderire rispitto centauro epicratico caperuccia sughero umus dea benda forfecchia triforme speco persia onta parafrenite cappa addicare diva Pagina generata il 02/11/25