Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
spinoso marruca carbonchio perimere formalizzarsi angelo raffrignare carnevale microscopio mettere pozione mai menimo bozzo sospirare rotifero ospodaro approntare rostro vero condotta alidada mutande stinco negligere annuo sacrificio pelargonio nausea elianto pece placido pterodattilo alberese traslocare tropo critica adempire strombazzare danzare quassia tocco improbo vivido agonistica soffocare proclamare maliardo morva rimescolare lepido Pagina generata il 16/09/25