Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
agnato staffa sciupare cicogna dervis argano eta madornale regio ghiotto suggezione cicoria peridromo confine allassare retroversione emporio biasciare giacche plebe argine patente ardito svogliare chiglia sfrascare spiegglare sessagenario uro incordare spuma tepore peste polizza nino laboratorio lotta scastagnare morso erettile paregorico rubino pedata concentrare fattispecie mansuefare atticciato inoculare prostata orione confuso bronco cerro bulicare spanfierona Pagina generata il 02/08/25