Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e non fa il miele, ed ha solo il compito di generare;^. Uomo 3zioso, che vive del lavoro altrui. 2. === lai. FÙCUS dal gr. PH?KOS, che almno da come di origine semitica e fu nome di un genere di pianta marina (alga) ìi color porporino, d* onde gli antichi il belletto e una tinta per vesti. Quindi prese a significare Belletto ; e fig. Fallacia, Finzione. Deriv. fuco 1. ===== lai. FÙCUS che taluno connette alla e cfr. Favo). Il maschio delle api, che non ha pungiglione, non lavora rad. FU (sscr. bhù), che ha il senso di generare (v. Fu^ traevano Fucato.
spalluccia pregnante pampano plateale carminio legale litro contorcere tufo valore chifel epistomio alterego pestio irruente bisante assessore rospo cuffia rimprocciare patriarca narghile muovere tropeolo guazzetto mormonismo trottola sultano dilucidare intatto pacchiano pittore valigia toariletta oltracotante disgregare matraccio bocco sevizia assaggiare godrone stasare galbero quartiere armadillo cascante calaverno cacca esprimere turchetta lupia grifo frangente Pagina generata il 02/11/25