Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
sineresi metadella dindo romantico cicoria crestomazia ruggere rosolare sbonzolare avania mammona bilicare sciatto ire grascia ghignare irrubinare spolpare brocchiere secolo espiscare semenzina cenobio migliarini ignorare filotesia roncare museruola brincio stoppa eunuco calderone svarione frucare mattaione pago ottimo concrezione tranvai dilagare molecola spoetare artiglieria tacere securo ventosa attrezzo compungere lichene Pagina generata il 01/05/25