Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
tignare bisdosso avversione flegetonte ecumenico rimbambire rappacificare tratta disadorno deltoide estuante aggranchire estenuare accomunare composizione postulante acromatico trattenere insistere sedurre pula ftiriasi succedaneo turgido scalcagnare crimine fischierella accennare cerebro lobo pseudo tiade meretrice lulla agreste beare alleppare vergine supremazia verdea recare ciambolare menestrello scrofa diploma mazzuolo carato vagello squacquerare matassa Pagina generata il 17/09/25