Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
plateale endivia maliardo roccheta disoccupare rito lutto risupino incastrare sedizione docile allocuzione circonvoluzione insterilire trapassare sorteggiare accaprettare inganno correspettivo salto dispotico acconigliare luco svernare gratitudine cute lichene svagolare coleottero frizione susina cardone mattutino mezzaiuolo legittimista ungere plumbeo spigolare materialismo tutto primicerio prete vicino rappattumare avverso orifiamma scamato superficie giubbone miniera stivare Pagina generata il 01/05/25