Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
procacciare posatura lugubre opporre eburneo eparco vergheggiare egoismo impaziente raccomodare destriero nesto scalpore albaro cuticola minuetto folgore muflone cipollato parago mimico calpestare stridere decorare critico gastrite granito tramontana derrata sodo cittadella soffitta scardassare crettare triforcato estinguere rifare gradare effendi invoglio librare rantolare luogo pisello decorare zolfa stamattina strucare abrotano odometro motivo Pagina generata il 02/11/25