Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
intransitivo teorico aspro guglia ottavario corteggiare issare calderino gloglo battesimo fortilizio offensore sfolgorare impecorire geratico vespro centina chiedere indispensabile oboe pioggia crazia operoso reda incantare diviso zanco vittoria bodola egoismo magnanimo rilegare pillo maggiordomo pigo oliveto insorto coronamento sufolare callipedia ziroziro vagellare entragno fossato equiparare ametista femorali accivire instruttore margotto levatoio entrambi Pagina generata il 02/08/25