Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
nappo seta fantolino pettiere base pirometro presbite inopinabile atropa maestro conciso temporaneo zimarra spenzolare discapito mandragolone leccato aura moscado granciporro sagra passibile caprile incerto arpione spannare treccare politeama provincia asserella opporre retroguardia sincero abrostino vieto licitare cultore ottone pecile locale filamento diligente gnocco disavvenente fregata bifero freddore stremare marmellata marrano candente stazionario Pagina generata il 02/08/25