Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
zavorra primogenito secondo delusione trito attenuare trappolino parodo rossetto zanca parafrasi basoffia ubbia polmone alessifarmaco sdrucire buggerio spinace pedestre vernare tiemo maligno solene pittima dubitare sigillo solvente cunicolo greve spasseggiare pamplegia rampollo soccorrere contraccolpo ringraziare perpero rasiera gloglo mazzuola calesse sessenne annoccare immantinente abbastanza ciaccia mi sativo rifluire mucciaccio spettatore sineresi spillo parco frontone probabile anglomania Pagina generata il 03/11/25