Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
industria rizoma murrino grillare arsi scolmare morbifero prostetico viso sfaccendato recidere papalina ineluttabile pretesta veste spaccone usolare sanzione escara senza tratturo fuco malo imbratto inviluppare pianta raschiare arma levitico staio corea ancilotomia sbardellare nestore gusto sincipite sagace spinello rafe voglia dissodare torvo allampanare cisticerco mozzarabico postremo sgabuzzino dimoiare strasso marzapane distemperare misantropo Pagina generata il 03/11/25