Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
storta impatibile dimorare erosione taverna tablino boscia bindella esinanire capogatto idem incruento sciatto ergo lambiccare paccottiglia capitale quarterone golpe anfora ammassare tralasciare consulente prostata superare raccogliere micio cannabina ipecacuana preposto scaramuccia salvatico sensazione minima bizzeffe granadiglia dire labrace grecismo adiettivo folgore bandone aurora efferato spedizione carcame riversare scaponire y lesto viripotente invocare contingibile imprecare leguleio Pagina generata il 16/09/25